![]() Silos Samarani s.r.l. Via Gramsci, 5 26013 Crema Tel. 0373 729190 - 0373 256838 Fax 0373 720352 Sede operativa Via del commercio, 6 26014 Romanengo CR info@silosamarani.it www.silosamarani.it © Silos Samarani s.r.l. - credits www.acerpool.it ACERpool - costruzione piscine |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Azienda > Storia FRANCO SAMARANI Dottore in agraria, batteriologo e creatore del "metodo cremasco" per la conservazione dei foraggi, consistente nel "conserva ![]() Nato il 13 dicembre 1879 e laureatosi in Scienze Agrarie a Milano nel 1903, il prof. Samarani dedicò la sua attività soprattutto al problema della conservazione dei foraggi. Raggiunse il primo felice risultato nel 1913, quando riuscì a costruire il primo silos con coperchio in cui conservò, con ottimo risultato, erba fermentata a freddo. Grande fu l'interesse degli studiosi sia in Italia che all'estero, ed il Ministero dell'Agricoltura, dopo aver fatto controllare da espertissimi tecnici le esperienze fatte a Crema, stanziò una somma a titolo di sussidio di incoraggiamento per futuri esperimenti. Superato il vecchio tipo di silos a vasca aperta, il Samarani ne perfezionò la tecnica di costruzione consigliandon ![]() A suo nome è ora dedicata una via in quel di Crema Nuova. A lui, fra l'altro si deve l'istituzione della Scuola Tecnica Industriale, poi intitolata al Generale Marazzi. Al Dott. Samarani,cavaliere dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e membro del Consiglio Nazionale delle Ricerche, autore anche di parecchie apprezzatissime pubblicazioni di carattere tecnico (delle quali assai nota "Roma Antica maestra dell'Agricoltura moderna") e geniale divulgatore di idee nuove nel campo del progresso agrario, va pure il merito di essere stato il primo autorevole propugnatore della "Battaglia del grano" e la famosa spiga di frumento lunga ben 83 centimetri uscì proprio dalla terra cremasca. Morì il 18 dicembre 1931, a soli 52 anni. L'assemblea del Collegio degli Ingegneri di Milano, in una solenne commemorazione del nostro illustre concittadino, deliberò - per acclamazione - che il silos per foraggi da lui ideato venisse chiamato "SILOS SAMARANI" |